Il mondo della cultura greca 1
Il ritorno di Odisseo in patria
Docente |
ELVIO POZZANA |
Sede |
Istituto Cavanis - Aula Magna |
Periodo |
Novembre-Gennaio |
Orario |
Giovedì dalle 17:05 alle 17:55 |
L'Odissea, uno dei poemi epici più conosciuti ed amati, ha come protagonista principale la figura di un eroe: Odisseo. Anche grazie alla sua astuzia i Greci hanno conquistato Troia. Spinto da un insopprimibile desiderio della patria e dei propri cari, affrontata una interminabile sequenza di avventure, ritorna finalmente ad Itaca. Ormai solo, per aver perduto tutti i suoi compagni, deve affrontare nuovi nemici, i proci, i pretendenti che aspirano al trono di Itaca, contendendosi la mano della sua sposa Penelope e che la fanno da padroni nella sua casa. Di questo poema, che riassume assieme all'Iliade una produzione poetica di alcuni secoli ed apre, pur con tipici stilemi tradizionali, alle nuove forme della letteratura greca, leggeremo e commenteremo alcuni passi che narrano proprio di questo ritorno ad Itaca.